LE DISOBBEDIENTI – Le Antigoni nella Storia
“Ora noi due, sole rimaste, vedi quanto sarà la nostra fine orribile, se i decreti del principe e il potere trasgrediremo, della legge a scorno. Ed anche a ciò convien pensare: femmine siamo, e non tali da lottar con gli uomini”.
E’ con queste parole che Ismene enuncia ad Antigone la sua riluttanza a trasgredire agli ordini di Creonte, che aveva vietato la sepoltura del loro fratello Polinice. Seppur il consiglio di Ismene appaia saggio, è Antigone, con il suo coraggio, ma anche con la sua tragica morte, a passare alla storia. Non solo per la capacità di opporsi a leggi umane, che si contrappongono ad un superiore senso di giustizia, ma anche perchè dire di no e opporsi al potere come donna è sempre apparso più difficile. Il rapporto tra la forza come caratteristica maschile e la remissività come caratteristca femminile entra in crisi nella dialettica tra Antigone e Creonte che riluttante ammette: «Se ha potere di farlo impunemente, non più io sono l’uomo, lo è lei»
La tragedia di Sofocle, più volte ispiratrice in letteratura, come ricordano l’Antigone di Anouilh (1942) e quella di Brecht (1947), ha creato un personaggio, Antigone, che attraverso i secoli, ha idossato i panni di tutti i dissidenti e si è contrapposta non solo a Creonte, ma a tutti i tiranni che con lui sono stati identificati. La rassegna di quest’anno è dedicata a quelle donne che nella piccola, così come nella grande Storia, sono riuscite a dire un piccolo o grande NO
Mercoledì 16 ottobre 2019 – Mercoledì 20 maggio 2020
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
LE DISOBBEDIENTI – Le Antigoni nella Storia
Como Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria – Chiostro di Sant’Abbondio.
| ore 20.30. Ingresso libero. A cura di Barbara Pozzo e Alberto Cano.
Con il patrocinio del Comune di Como, Associazione Giustizia e Democrazia, Associazione Donne Giuriste Italia (Sezione di Como), Camera Civile di Como, Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti, Pontificio Collegio Gallio. Hanno collaborato Stefano Fanetti, Valentina Jacometti e Lino Panzeri.
PROSSIME PROIEZIONI
18 MARZO
UNA GIUSTA CAUSA
di Mimi Leder Stati Uniti 2018
120 minuti
22 APRILE
MUSTANG
di Deniz Gamze Ergüven Turchia 2015
94 minuti.
20 MAGGIO
DUE GIORNI UNA NOTTE
di Jean-Pierre e Luc Dardenne Francia 2014
95 minuti
IL PROGRAMMA COMPLETO
SCARICA QUI