Proiezione in collaborazione con il Festival Doclisboa di Lisbona
Accompagnato da un simpatico ed eccentrico conducente di Tuk-tuk, il regista Paulo Abreu documenta la trasformazione della città di Lisbona, sotto le spinte della globalizzazione, del turismo di massa e della gentrificazione. Proprio come il fado è un ‘grido di dolore’ per un amante perduto, così il documentario di Abreu è una malinconica dichiarazione d’amore per una città che sta perdendo la sua anima.
–
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, anche per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.-
Sarà possibile prenotare un massimo di due biglietti per proiezione. In caso di pioggia gli eventi sono annullati. Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (Facebook in particolare) e sito internet.
Como, Giardini di Villa del Grumello
ore 21.30
Regia: Paulo Abreu
Montaggio: Paulo Abreu
Cast: Corinna Horster, Etsuko Motoki, João Pedro Gomes, Vasco Veloso, Diana Diegues, João Patrício
Musica: Vitor Rua, Sérgio Pelágio
Ambientazione: Lisbona, Portogallo