Il film con John Malkovich è un’opera sensoriale in cui mitologie arcaiche e ipercontemporanee si confrontano. Un’opera sensoriale, le cui immagini abbacinano chiedendoci di ammirare la potenza visiva del mondo. Costruito per tabliaux vivants giustapposti e, dunque, privo di una vera struttura narrativa, “Valley of Gods” non è un film di difficile decodifica, che si pone al di là della comprensione razionale e chiede allo spettatore di percepire, fantasticare, lasciandosi guidare dalle impressioni. Un film da grande schermo che seduce per la costruzione plastica delle immagini e il sontuoso apparato estetico.
“Ero molto interessato a mostrare il grande diapason in America. Ho incontrato molti miliardari negli Stati Uniti che collezionano l’arte moderna e rimasto colpito dal potenziale che tutto questo denaro dava loro, come avessero un grande potere e delle grandi possibilità. E poi ho riscontrato in questa serie di incontri che la loro vita era molto diversa dalla mia: dovevano essere separati da quella comune e ordinaria, la loro prevedeva delle guardie che li proteggevano e delle grandi mura perché avevano paura di cosa gli sarebbe potuto succedere. Erano in una sorta di gabbia ed era incredibile come queste persone avessero una così scarsa libertà e allo stesso tempo con quel denaro potevano fare qualsiasi cosa volessero. Poi quando preparavo il film ho incontrato i navajo sono andato alla Valle degli dei. I navajo erano molto riluttanti a parlare con noi ma ero intrigato dal loro modo di essere. Ho iniziato a stabilire un rapporto con loro e ho cominciato a capire quale agio avessero nella loro vita interiore nonostante la loro povertà fisica. C’era una sorta di corrente elettrica tra i due opposti e ho cercato un modo per esprimerla.”
Tutti gli spettacoli di Villa Erba sono con acquisto online obbligatorio su www.liveticket.it/lakecomofilmfestival, anche per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.
In caso di pioggia gli eventi sono annullati e rimborsabili. Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (Facebook in particolare) e sito internet.
Cernobbio, Parco di Villa Erba
Ore 21.30
Regia: Lech Majewski
Soggetto e sceneggiatura: Lech Majewski
Fotografia: Josh Hartnett
Montaggio: Eliot Ems, Norbert Rudzik
Musiche: Jan A. P. Kaczmarek
Interpreti e personaggi: Josh Hartnett/John Ecas; Bérénice Marlohe/Karen Kitson; John Malkovich/Wes Tauros; John Rhys-Davies/Dr. Hermann; Jaime Ray Newman/Laura Ecas
Ambientazione: Valley of Gods, San Juan County (Utah, Stati Uniti).