| Vincitore di 7 David di Donatello: miglior film, miglior regista (Giorgio Diritti), miglior attore protagonista (Elio Germano), miglior autore della fotografia (Matteo Cocco), miglior scenografo, miglior acconciatore, miglior suono
| Vincitore dell’Orso d’argento per il miglior attore (Elio Germano) al Festival di Berino 2020
Toni, figlio di un’emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul Po senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per avvicinarsi alla pittura e l’inizio di un riscatto: l’arte è il tramite per costruire la propria identità, la vera possibilità di farsi riconoscere e amare dal mondo. ‘El Tudesc’, come lo chiama la gente, uomo solo, rachitico, brutto, sovente deriso e umiliato, diventa il pittore immaginifico che dipinge il suo mondo fantastico di tigri, gorilla e giaguari, stando sulla sponda del fiume. Quella di Ligabue è una ‘favola’ in cui emerge la ricchezza della diversità e le sue opere si rivelano nel tempo un dono per l’intera collettività.
Elio Germano (miglior attore alla Berlinale di quest’anno) si trasforma in Antonio Ligabue, nel biopic diretto da Giorgio Diritti, vincitore di sette David di Donatello. Uno dei pittori – simbolo del Novecento prende così forma: dall’infanzia all’adolescenza, attraversando le solitudini, l’incontro con lo scultore Mazzacurati, la possibilità di far conoscere chi è e la propria arte.
“Quando ho iniziato a parlare con il direttore della fotografia, abbiamo riflettuto su come trasmettere la sensazione dei suoi dipinti attraverso le immagini, senza mostrare sempre i dipinti stessi. Lo facciamo occasionalmente nel film, ma era importante esprimere il senso dei suoi dipinti, e le fonti di ispirazione, attraverso i colori e l’inquadratura”
Tutti gli spettacoli di Villa Erba sono con acquisto online obbligatorio su www.liveticket.it/lakecomofilmfestival, anche per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.
In caso di pioggia gli eventi sono annullati e rimborsabili. Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (Facebook in particolare) e sito internet.
Cernobbio, Parco di Villa Erba
Ore 21.30
Regia: Giorgio Diritti
Soggetto: Giorgio Diritti, Fredo Valla
Sceneggiatura: Giorgio Diritti, Tania Pedroni
Fotografia: Matteo Cocco
Montaggio: Paolo Cottignola, Giorgio Diritti
Musiche: Marco Biscarini, Daniele Furlati
Interpreti e personaggi: Elio Germano/Antonio Ligabue; Oliver Ewy/Ligabue da giovane; Leonardo Carrozzo/Ligabue da bambino; Pietro Traldi/Renato Marino Mazzacurati; Orietta Notari/madre di Mazzacurati.
Ambientazione: Guastalla, Gualtieri (Reggio Emilia), Roma, Trento.