SUD

WHEN TOMATOES MET WAGNER

Marianna Economou

Proiezione in collaborazione con il Thessaloniki Documentary Film Festival di Salonicco

Quando i pomodori di Christos e Alexandros incontrano la lirica di Wagner, un’energia incredibile invade il piccolo villaggio di Elias, fino ad allora destinato a scomparire. La regista Marianna Economou firma un simpaticissimo documentario-commedia che esplora modernità e tradizione, una storia di rivitalizzazione rurale, di rinascita e convivenza, e di globalizzazione a misura d’uomo.

Marianna Economou

“Quando ho incontrato queste persone ho provato come una sensazione divina. Volevo davvero fare un film sulle loro vite e sul modo in cui riescono a farcela. Quando la gente guarderà il mio documentario, se proverà un’emozione durante la visione – credo fortemente che le persone debbano per prima cosa provare sensazioni – proverà empatia per i personaggi, e si aprirà più facilmente alla discussione e al ragionamento”.

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, anche per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.-
Sarà possibile prenotare un massimo di due biglietti per proiezione. In caso di pioggia gli eventi sono annullati. Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (Facebook in particolare) e sito internet.

23|07

Como, Giardini di Villa del Grumello
ore 21.30

Regia: Marianna Economou
Sceneggiatura: Marianna Economou
Montaggio: Evgenia Papageorgiou
Fotografia: Marianna Economou, Argyris Tsepelikas, Dimitris
Musica: Richard Wagner
Ambientazione: Elias, Grecia

Grecia, 2019
Greco. Sott. Italiano
72'
Gratuito

Come arrivare

Gratuito con prenotazione obbligatoria