ATLANTE CINEMATOGRAFICO

PANORAMA
LONGSCAPES
ANTROPOCENE
PAESAGGI ANIMATI
SERIE TV
FILMLAKERS
CERCA SU MAPPA New!

BURNING

Lee Chang-dong
BURNING

Durante una consegna, il giovane fattorino Jongsu incontra per caso Haemi, una ragazza che una volta viveva nel suo stesso villaggio. I due cominciano a frequentarsi, ma di ritorno da un viaggio in Africa, la ragazza trasforma la loro coppia in un triangolo, introducendo il tanto affascinante quanto inquietante Ben, un giovane benestante con un hobby molto molto particolare…

Ambientazione: Seoul, Corea del Sud
Disponibile su: Fareastream, Chili TV


Paul Greengrass
NEWS OF THE WORLD

Cinque anni dopo la fine della guerra civile, il capitano Jefferson Kyle Kidd incontra sulla sua strada una bambina di 10 anni rapita dal popolo Kiowa. Incaricato di portarla dagli zii a San Antonio, Kidd dovrà scortare la bambina attraverso le aspre pianure del Texas. Il lungo viaggio si trasformerà ben presto in una lotta per la sopravvivenza.

Ambientazione:San Antonio, TX, Stati Uniti
Disponibile su: Netflix


Terrence Malick
TO THE WONDER

Dopo aver visitato il Monte Saint Michel, noto come una delle meraviglie della Francia, Marina (Olga Kurylenko) e Neil (Ben Affleck) sono all’apice della loro storia d’amore. Arrivati in Oklahoma, per loro iniziano i problemi: lei fa la conoscenza di un prete in crisi di vocazione, mentre lui riallaccia il rapporto con una sua amica d’infanzia, Jane (Rachel McAdams). L’amore nelle sue forme diverse, in angoli diversi del mondo.

Ambientazione: Parigi, Monte Saint-Michel, Bartlesville, Pawhuska, Tulsa, Oklahoma (Stati Uniti)
Disponibile su: Chili, iTunes, Timvision, Google Play, Rakuten tv


Terrence Malick
KNIGHT OF CUPS

Impossibile costringere i film di Terrence Malick, questa penultima fatica è una meditazione in forma visiva sulla ricerca del senso della vita attraverso le distrazioni di un mondo superficiale e corrotto. Che in questo caso è una Hollywood che Malick racconta con  un misticismo sentimentale di grande fascino visivo. La linea è quella di Tree of Life e To the Wonder, ma portata all’estremo in una sfida allo spettatore in cui la bellezza di certe immagini della natura compensa la fatica di aderire a un percorso esistenziale enigmatico.

Ambientazione: Hollywood e vari luoghi (Stati Uniti)
Disponibile su: Chili, iTunes, Now Tv, TimVision, Google Play, Rakuten tv


Werner Herzog
AGUIRRE FURORE DI DIO

La notizia di un territorio ricchissimo d’oro – battezzato anticipatamente con il nome di El Dorado – induce Gonzalo Pizarro, fratello di Francisco, ad inviare una spedizione di conquista oltre le Ande. Il comando viene affidato a Don Pedro de Ursua e il suo vice è Don Lope de Aguirre. Partita alla fine del 1560, la spedizione si trova ben presto in difficoltà dovute all’ostilità della natura e alla guerriglia feroce condotta da invisibili indios.

Ambientazione: Rio delle Amazzoni (Brasile)
Disponibile su: Chili


Sam Mendes
1917 

Al culmine della Prima Guerra Mondiale, due giovani soldati britannici, Schofield (George MacKay, emerso in Captain Fantastic) e Blake (il Dean-Charles Chapman di Game of Thrones) ricevono una missione impossibile. In una corsa contro il tempo, devono attraversare il territorio nemico e consegnare un messaggio che arresterà un attacco mortale contro centinaia di soldati. Tre Oscar, tra cui la miglior fotografia di Roger Deakins

Ambientazione: Regno Unito (Wiltshire, Govan e la riserva naturale di Hankley Common)
Disponibile su: Chili


Barry Jenkins
MOONLIGHT

La storia di un giovane uomo di colore, dall’infanzia fino all’età adulta, e della sua lotta per trovare un posto nel mondo. Un ritratto della comunità afroamericana contemporanea e una riflessione toccante, personale e poetica su identità, famiglia, amicizia e amore. 

Ambientazione: Miami, Florida, USA
Disponibile su: Netflix, Chili TV


Scott Cooper
HOSTILES – OSTILI

Nel 1892, un capitano dell’esercito statunitense accetta con riluttanza di accompagnare dal Nuovo Messico al Montana un capo Cheyenne morente e la sua famiglia. La comitiva dovrà presto superare le divisioni per sopravvivere alle avversità che la colpiscono.

Ambientazione: Fort Winslow, Colorado, USA
Disponibile su: Netflix, Chili TV, Google Play, YouTube Films


Jerzy Skolimowski
ESSENTIAL KILLING

Un talebano, sentendosi braccato, finisce per sparare su tre soldati americani, in Afghanistan per tutt’altra missione. Catturato e trasferito in una prigione di guerra, nel cuore dell’Europa, un incidente stradale gli consentirà una fuga rocambolesca. Un film che si divide tra i magnifici panorami desertici mediorientali e le foreste innevate norvegesi, nei quali si scappa braccato un allucinato e travolgente Vincent Gallo.

Ambientazione: Afghanistan, Norvegia
Disponibile su: Chili Tv


Alfonso Cuarón
GRAVITY 

Gli astronauti Ryan Stone e Matt Kowalsky lavorano ad alcune riparazioni di una stazione orbitante nello spazio quando un’imprevedibile catena di eventi gli scaraventa contro una tempesta di detriti. L’impatto è devastante, distrugge la loro stazione e li lascia a vagare nello spazio nel disperato tentativo di sopravvivere e trovare una maniera per tornare sulla Terra.

Ambientazione: lo spazio
Disponibile su: Chili Tv


Robert Eggers
THE LIGHTHOUSE

Finalmente disponibile anche in Italia il secondo capolavoro gotico di Robert Eggers. Bloccati da una tempesta su un’isola al largo del New England, due guardiani di un faro (gli impeccabili Willem Dafoe e Robert Pattinson) cominciano lentamente a perdere la ragione e a diventare sempre più violenti.

Ambientazione: Costa del New England, Stati Uniti
Disponibile su: Prime Video, Chili TV, Rakuten TV


John Curran
TRACKS

La straordinaria storia vera di Robyn Davidson, che nel 1977 attraversò a piedi il deserto australiano, partendo da Alice Springs fino ad arrivare all’Oceano Indiano, accompagnata solo dal suo fedele cane Diggity e da quattro cammelli.

Ambientazione: Alice Springs, Australia
Disponibile su: Chili TV, iTunes, Google Play


Wes Anderson
LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU

Steve Zissou (Bill Murray) è un famoso oceanografo e documentarista, che durante l’ultimo viaggio perde lo storico assistente, ucciso da uno squalo-giaguaro. Il problema: nessuna ripresa. Serve finanziare allora una nuova spedizione. Avventure surreali, nell’omaggio dichiarato a Jacques Cousteau, al suo mondo, fatto di esplorazioni e scoperte.

Ambientazione: Roma, Napoli, Sabaudia e l’Isola di Ponza (Italia), Antibes (Francia)
Disponibile su: Chili


Damiano D’Innocenzo, Fabio D’Innocenzo
FAVOLACCE

Una favola dark ambientata nella periferia meridionale di Roma, uno spazio suburbano isolato, nel quale ogni cosa è talmente banale da diventare monotona, mentre la vita scivola via insipida. Qui vive una piccola comunità di famiglie e i loro giovanissimi figli, che all’età di 12 anni iniziano ad affacciarsi all’adolescenza.

Ambientazione: Roma (Italia)
Disponibile su: Sky Primafila, TimVision, Chili, Google Play, Infinity, GC Digital e Rakuten TV

 Guarda il trailer


Roland Joffè
VATEL

Lo sfondo è la Francia del 1671. A Chantilly, presso la corte del Principe di Condè, il maestro di cerimonia, François Vatel (interpretato da Gérard Depardieu), è incaricato di preparare i festeggiamenti e pranzi per la tre giorni di permanenza del Re Sole, Luigi XIV. Tratto da una storia vera e riportata nelle “Mèmoires” del Duca de Saint Simon.

Ambientazione: Chantilly, Oise (Francia)
Disponibile su: Chili


Giorgio Diritti
UN GIORNO DEVI ANDARE

Augusta è una giovane donna in viaggio. Lasciata l’Italia per il Brasile, si lascia portare dalla corrente del fiume, approdando sulle sponde e nella vita degli indios che suor Franca, amica della madre, vuole evangelizzare a colpi di preghiera e bambinelli luminescenti. Sorda al richiamo di qualsiasi dio e refrattaria alla condotta missionaria, Augusta sceglie laicamente di “essere terra”, proseguendo da sola e affittando una stanza a Manaus, capitale dell’Amazonas sulla riva del Rio Negro.

Ambientazione: Manaus, Amazzonia Brasile)
Disponibile su: RakutenTV, Google Play, iTunes, Chili, Tim Vision


Alfonso Cuarón
ROMA

Il regista Premio Oscar Alfonso Cuarón ci porta nel cuore di Città del Messico, nel quartiere Roma, per raccontarci la drammatica storia di Cleo, giovane domestica indios, e della famiglia presso cui lavora.

Ambientazione: Città del Messico (Messico)
Disponibile su: Netflix


James Grey
CIVILTÀ PERDUTA

1925, il leggendario esploratore britannico Percy Fawcett si avventura insieme al figlio in Amazzonia, alla ricerca di un’antica civiltà. La passione si trasforma però ben presto in ossessione, e la spedizione scompare nel nulla…

Ambientazione: Amazzonia (Brasile)
Disponibile su: Chili TV


Robert Eggers
THE WITCH

Convinti di essere oggetto della maledizione di una strega, alcuni pellegrini insediatisi ai margini di un’antica foresta del New England cominciano a diventare sempre più paranoici.

Ambientazione: New England (USA)
Disponibile su: Netflix, Google Play


Ericson Core
TOGO – UNA GRANDE AMICIZIA

Nel 1925, per salvare alcuni bambini durante un’epidemia di difterite, gli unici a riuscire nell’impresa furono musher e cani da slitta: venne ribattezzata la ‘corsa del siero’. Tra i protagonistic’era il già celebrato Balto, anche se il vero eroe si rivelò appunto Togo, guidato da Leonhard Seppala, qui interpretato da Willem Dafoe.

Ambientazione: Alaska (Stati Uniti)
Disponibile su: Disney+


Jérôme Salle
THE ODISSEY

Siamo nell’estate del 1946. Jacques Cousteau, la moglie Simone e i loro due figli, Philippe e Jean-Michel, vivono la loro quotidianità. Ma questo sembra non bastare. Lui, il grande esploratore, oceanografo, regista, insegue il sogno del mare, diventata la vera vocazione ed ossessione, alla quale dedicherà reportage unici e memorabili.

Ambientazione: diversi luoghi del mondo.
Disponibile su: Amazon Prime Video


Tom Harper
THE AERONAUTS
Nel 1862 la pilota di mongolfiere Amelia Wren e lo scienziato specializzato in meteorologia James Glaisher partono per un’ascensione in mongolfiera con l’intento di confermare la teoria di James per cui si possono prevedere le variazioni meteorologiche. 

Ambientazione: Londra (Gran Bretagna)
Disponibile su: Prime Tv


Chiwetel Ejiofor
IL RAGAZZO CHE CATTURÒ IL VENTO
Malawi, Africa sud-orientale, 2001. Il tredicenne William vive con la famiglia in un villaggio alle soglie del deserto, aiutando i genitori a coltivare la terra e frequentando la scuola locale. Dopo l’arrivo della siccità, le cose per la famiglia di William si complicano: il grano smette di crescere, il neoeletto governo, tradendo le speranze della popolazione, raziona il cibo e una grave carestia si diffonde nella regione. 

Ambientazione: Malawi (Africa)
Disponibile su:  Netflix

Olivier Assayas
SILS MARIA
Il difficile percorso di crescita di una donna che rifiuta la maturità per rimanere aggrappata ai privilegi della giovinezza.

Ambientazione: Sils Maria, Engadina (Svizzera)
Disponibile su:  Chili Tv, iTunes, Google Play, Rakuten Tv.


Abderrahmane Sissako
TIMBUKTU

Timbuktu è una delle sette meraviglie del mondo, ma vive da anni tutte le contraddizioni tra la sua storia millenaria ed il recente approdo fondamentalista.

Ambientazione: Timbuktu (Mali)
Disponibile su: 
Chili Tv, iTunes, Google Play


Alejandro Iñárritu
REVENANT – REDIVIVO

Sono gli anni Venti del diciannovesimo secolo, soldati, esploratori, cacciatori di pelli, mercenari solcano i territori sconosciuti d’America per trarne profitto. Glass è l’uomo che meglio di tutti conosce la terra impervia in cui si sono inoltrati.

Ambientazione: North Dakota (Stati Uniti)
Disponibile su:
 Chili Tv, iTunes, Google Play


Werner Herzog
QUEEN OF THE DESERT
Werner Herzog dirige Nicole Kidman, nei panni di Gertrude Bell, archeologa, scrittrice e politica inglese, agente segreta per l’Impero Britannico.

Disponibile su: Rakuten Tv, Chili TV, iTunes, Tim Vision, Google Play


Andy Serkis
MOWGLI – IL FIGLIO DELLA GIUNGLA
La storia immortale, narrata da Rudyard Kipling, tradotta dal genio creativo di Andy Serkis, dietro la macchina da presa.

Disponibile su: Netflix


Jett Nichols
MUD
Due amici quattordicenni dell’Arkansas, il riflessivo Ellis e l’intraprendente Neckbone, arrivano con una piccola imbarcazione su un’isola che si trova nel mezzo del fiume Mississippi, dove Neckbone trovano un motoscafo sulla cima di un albero.

Disponibile su:  Chili Tv, iTunes, Google Play.


Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado
IL SALE DELLA TERRA
I viaggi estremi di Salgado ai confini del pianeta, per immortalare contesti paesaggistici straordinari. Wenders con lascia che siano le foto a parlare.

Disponibile su: Rakuten TV, Chili TV, iTunes, Google Play


Jean-Pierre Jeunet
LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T.S. SPIVET
Il film racconta un’America dimenticata, lirica e meravigliosa. Un’America sconfinata, ripresa poeticamente descritta attraverso gli occhi di un piccolo genio.

Ambientazione: Montana (Stati Uniti)
Disponibile su:  Chili Tv, iTunes, Google Play.


Apichatpong Weerasethakul
LO ZIO BOONMEE CHE SI RICORDA DELLE VITE PRECEDENTI

Affetto da una grave insufficienza renale, Zio Boonmee passa gli ultimi giorni in campagna. Una sera, mentre riflette sulla malattia, vede apparire i fantasmi della moglie e del figlio. Li seguirà in un cammino notturno attraverso foresta, fino a una grotta misteriosa, nell’infinito ciclo della vita e della morte.

Ambientazione: Isan, Thailandia
Disponibile su: Mubi, RaiPlay, Chili TV


Babis Macridis
BIRDS (OR HOW TO BE ONE)

Un film su come diventare un uccello in nove passaggi. Prendendo spunto da Gli Uccelli di Aristofane e librandosi tra documentario e fiction, il regista greco Babis Macridis dipana un saggio sperimentale, giocoso e incerto, sulla sempiterna ricerca umana per la liberazione.

Ambientazione: Atene, Greciaine
Disponibile su: Mubi


Jayro Bustamante
VULCANO

Nel cuore di comunità di etnia maya, ecco il racconto un mondo sospeso tra credenze ancestrali ed echi lontani di modernità. Protagonista del film è la giovanissima María, che vive e lavora con la sua famiglia in una piantagione di caffè alle pendici di un vulcano.

Ambientazione: Pacaya Volcano, Escuintla, El Patrocinio, San Vicente Pacaya (Guatemala)
Disponibile su: Chilibi


Brillante Mendoza
CAPTIVE

In una località balneare sull’isola di Palawan, nelle Filippine, venti turisti stranieri, tra cui un’assistente sociale francese (interpretata da Isabelle Hupper), vengono rapiti dal gruppo Abu Sayyaf (ASG), separatisti islamici in lotta per l’indipendenza di un’altra isola, Mindanao. Sopravvivenza e lotta, immersi in una natura ostile. 

Ambientazione: Isola di Basilan, Isola di Palawan (Filippine)
Disponibile su: Chili, iTunes, Google Play


Alejandro Fadel
THE WILD ONES

Un docu-drama sociale capace di trasformarsi in una favola stupefacente, inquietante e infine mitica, in cui la natura selvaggia e oscura prende il sopravvento. Un esordio impressionistico, grazie agli attori non professionisti, che alla fine è un’esperienza visiva, e sonora, straordinaria.

Ambientazione: Argentina
Disponibile su: Mubi


Ivan Sen
MYSTERY ROAD

Una giovane ragazza aborigena viene trovata morta lungo una strada nel polveroso outback australiano. Il detective Jay Swan inizia un’indagine che lo porterà a scoprire un intreccio di droga e prostituzione che coinvolge tante ragazze dei quartieri poveri.

Ambientazione: Winton (dintorni), Queensland, Australia
Disponibile su: YouTube (come parte del We Are One Online Film Festival)


Francis Lee
LA TERRA DI DIO

Johnny ha sacrificato le proprie ambizioni per lavorare nella fattoria di famiglia, in un piccolo paese nel nord dell’Inghilterra, tra una solitudine e una desolazione brutali. Gli unici sfoghi alla propria frustrazione sono l’alcool e il sesso occasionale. Quando Gheorghe, giovane lavoratore stagionale rumeno, arriva alla fattoria, tra i due si instaurerà un rapporto complice che cambierà per sempre la vita di entrambi.

Ambientazione: Yorkshire, Regno Unito
Disponibile su: Chili TV, Rakuten TV


Ivan Sen
MYSTERY ROAD

Una giovane ragazza aborigena viene trovata morta lungo una strada nel polveroso outback australiano. Il detective Jay Swan inizia un’indagine che lo porterà a scoprire un intreccio di droga e prostituzione che coinvolge tante ragazze dei quartieri poveri.

Ambientazione: Winton (dintorni), Queensland, Australia
Disponibile su: YouTube (come parte del We Are One Online Film Festival)


Chloe Zhao
THE RIDER

Cosa rimane a un giovane campione di rodeo, quando l’unica cosa che sa fare (cavalcare) gli viene portata via da un incidente? Un dramma toccante e meraviglioso, ambientato nell’America più povera e rurale.

Ambientazione: Pine Ridge Reservation, South Dakota, Stati Uniti
Disponibile su: Chili TV, Rakuten TV
Ongjen Glavonic


THE LOAD

Vlada lavora come autista di camion durante il bombardamento della NATO in Serbia nel 1999. Incaricato di trasportare un carico misterioso dal Kosovo a Belgrado, deve fare i conti con un territorio sconosciuto e devastato dalla guerra.

Ambientazione: Kosovo
Disponibile su: Mubi


Marco Bechis
ALAMBRADO

A pochi chilometri dallo stretto di Magellano, di fronte al mare, vive Harvey Logan, un antiquario di origini scozzese, insieme ai due figli adolescenti. Quando una multinazionale vuole comprare il loro terreno, decide di costruire un grande recinto, un alambrado appunto. Opera prima, ma capace di raccontare la tenacia in maniera sorprendente.

Ambientazione: Punta Arenas, Patagonia (Argentina)
Disponibile su: Vimeo


Kim Nguyen
TWO LOVERS AND A BEAR

Lucy e Roman si amano in una piccola città sperduta vicino al Polo Nord, dove circa duecento anime vivono precariamente, e a temperature limite. Ma le tragedie che riemergono dal passato li costringono a intraprendere un’avventura che si trasformerà in una vera e propria lotta per la vita. Romantico, remoto e quasi metafisico.

Ambientazione: Polo Nord
Disponibile su: Chili


Aleksandr Dovzhenko
LA TERRA

Come La corazzata Potëmkin, anche La terra fu commissionato a scopi propagandistici, ma presto si affermò come uno dei film più sensazionali del cinema muto. Lirico e astratto, cattura sia la bellezza della natura, sia la capacità del cinema di mostrare immagini come nessun altro mezzo prima.

Ambientazione: Ucraina (Urss)
Disponibile su: Mubi


Quan’an Wang
IL MATRIMONIO DI TUYA

Tuya vive di pastorizia nella Mongolia moderna insieme al marito disabile e ai due figli. Non riesce però a reggere a tutte le responsabilità che gravano sulle sue spalle e sta per risposarsi. Il film è stato premiato al Festival di Berlino 2007 con l’Orso d’oro per il miglior film.

Ambientazione: Mongolia (Cina)
Disponibile su: Sky Primafila, TimVision, Chili, Google Play, Infinity, GC Digital e Rakuten TV


Amanda Kernell
SAMI BLOOD

La quattordicenne Elle Marja è una ragazzina sámi che vive in una comunità di allevatori di renne nella lapponia svedese. Esposta alle discriminazioni razziali degli anni ’30, inizia a sognare una vita diversa.

Ambientazione: Lapponia svedese (Svezia)
Disponibile su: Chili TV, RakutenTV


Damien Manivel e Igarashi Kohei
TAKARA – THE NIGHT I SWAM

Presentato a Venezia .74 e ambientato tra i monti del nord del Giappone, il film racconta la giornata silenziosa di un bambino di sei anni, passata bighellonando nella neve anziché andare a scuola.

Ambientazione: Aomori (Giappone)
Disponibile su: MUBI


ATLANTIQUE

Alla periferia di Dakar, gli operai di un cantiere, senza stipendio da quattro mesi, decidono di prendere la via del mare, alla volta della Spagna e di un futuro migliore. Tra di loro c’è Souleiman, l’innamorato della giovane Ada, promessa ad un altro. 

Ambientazione: Dakar (Senegal)
Disponibile su: Netflix


Alexsei German Jr.
UNDER ELECTRIC CLOUDS

Sette episodi, e i suoi protagonisti, ritraggono un paese, in cerca di se stesso, la Russia. Un film di smarrimenti e macerie, in cui la Storia è un cristallo innevato che genera ripetizioni e giri a vuoto, ma forse, oltre alla crisi d’identità e la perdita, c’è ancora la possibilità di ricominciare. Nel 2015, Orso d’Oro per la miglior fotografia alla Berlinale.

Ambientazione: diversi luofghi della Russia
Disponibile suSoviet & Russian movies


Antonio Faretta
MONTEDORO

Una donna americana di mezz’età scopre le sue vere origini solo dopo la morte dei genitori. Profondamente scossa, decide di partire verso il paese di Montedoro, sperando di poter riabbracciare la madre naturale mai conosciuta. L’incontro con alcuni locali, però, la segnerà in un viaggio affascinante nel tempo e nella memoria.

Ambientazione: Montedoro, Sicilia (Italia)
Disponibile su: Chili


Yeo Siew Hua
A LAND IMAGINED
Un operaio edile solitario proveniente dalla Cina scompare a Singapore. Un investigatore della polizia insonne si deve mettere nella testa del migrante per scoprire la verità sotto tutta questa sabbia. 

Ambientazione: Singapore (Repubblica di Singapore)
Disponibile su: Netflix


Tommy Lee Jones
THE HOMESMAN
Aderente agli standard del western, Lee Jones ricrea la poetica dei grandi spazi e la durezza della vita dei pionieri.

Ambientazione: Missouri (Stati Uniti)
Disponibile su: Chili Tv, Google Play, ITunes, Google Play, Rakuten Tv.


Gianfranco Pannone
SUL VULCANO
Storie che si intrecciano ai piedi del Vesuvio, affrontando la domanda su chi sia più pericoloso: Il vulcano o l’uomo. Maria gestice un’azienda florovivaistica alle pendici del vulcano. Matteo dipinge utilizzando la lava vesuviana, e Yole canta il suo rapporto con la Madonna e con il vulcano.

Ambientazione: Napoli (Italia)
Disponibile su: iTunes.


Peter Brosens / Jessica Woodworth
LA QUINTA STAGIONE

Una misteriosa calamità colpisce un paesino delle Ardenne: l’inverno non se ne vuole andare e il ciclo della natura ne è presto sconvolto.Ambientazione: Weillen, Ardenne (Belgio)

Disponibile su:
 Chili Tv, Google Play


Pascal Plisson
VADO A SCUOLA

Dalla savana del Kenia ai sentieri che solcano la catena dell’Atlante in Marocco; dall’altopiano della Patagonia al calore dell’India meridionale seguiamo Jackson, Zahira, Carlito e Samuel , quattro bambini con il desiderio di imparare. Per soddisfare questo desiderio affrontano quotidianamente percorsi lunghissimi e pericolosi.

Ambientazione: Marocco, Argentina, India
Disponibile su:
 Chili Tv, iTunes, Google Play


Oliver Laxe
MIMOSAS
In una città imprecisata del Marocco tra l’Atlante e il Sahara, un uomo recluta una squadra di driver per spostare una flotta di taxi attraverso il deserto.

Disponibile su:  Festival Scope


Antonio Piazza e Fabio Grassadonia
SICILIAN GHOST STORY
Basandosi sulla vera storia di Giuseppe Di Matteo, rapito e ucciso dalla mafia nel 1996, il duo registi co costruisce una favola nera, preziosa e moderna, capace di coinvolgere ed emozionare.

Disponibile su: Chili TV, TimVision, Rakuten TV, iTunes, Google Play
Intervista ai registi: GUARDA IL VIDEO


Ciro Guerra
EL ABRAZO DE LA SERPIENTE
Lo sciamano amazzonico Karamakate è l’ultimo rimasto in vita della sua tribù, sterminata dall’esercito colombiano. A trent’anni di distanza, fa da guida a due esploratori alla ricerca della pianta yakruna.

Disponibile su: Chili Tv, iTunes, Google Play.


Bentley Dean e Martin Butler
TANNA
Tanna, ambientato in una società tribale del Pacifico, con sguardo antropologico inscena un inedito “Giulietta e Romeo” nei mari del Sud.

Disponibile su: Rakuten TV, Chili TV, Tim Vision

HONEYLAND
Tamara Kotevska e Ljubo Stefanovn
HONEYLAND

Primo film a essere candidato agli Oscar come Miglior Documentario e come Miglior Film Internazionale, Honeyland è un delicato racconto sull’equilibrio tra uomo e natura. Hatidze è l’ultima di una generazione di apicoltori che da sempre segue una semplice regola d’oro: prendi metà del miele, ma lasciane metà alle api. Questo equilibrio fondamentale verrà rotto dall’arrivo di nuovi abitanti nel villaggio.

Ambientazione: Bekirlijia, Macedonia
Disponibile su:Nexo+


Luc Jacquet
ICE AND SKY

Diretto da Luc Jacquet, premio Oscar per la Marcia dei Pinguini, questo film ci racconta la storia del glaciologo Claude Lorius e della sua vita dedicata ai ghiacci dell’Antartide. Nel corso degli anni, Lorious è diventato testimone del devastante impatto dell’uomo sul nostro pianeta. Un’avventura unica, narrata attraverso le meravigliose immagini di un mondo che rischia di scomparireo.

Ambientazione: Antartide
Disponibile su: Nexo+


Hannes Lang
PEACK – UN MONDO AL LIMITE 

Viaggio dentro e intorno alle Alpi, tra vallate mozzafiato e scorci selvaggi, meta turistica presa d’assalto da migliaia di persone durante la stagione invernale. Sebbene non appaia ad occhio nudo, il regresso del ghiaccio e il cambiamento climatico hanno reso necessario, sui campi da sci, lo sviluppo di impianti in grado di supplire alla mancanza di neve. Anche da qui deriva un paesaggio naturale profondamente cambiato tanto per le modifiche apportate dalla tecnologia quanto per i mutamenti socio-culturali conseguenti.

Ambientazione: Alpi (Francia/Italia)
Disponibile su: Chili, iTunes, Google Play, Rakuten tv


Ermanno Olmi
TERRA MADRE

Il regista ci racconta degli ultimi tre convegni di Terra Madre a Torino. In quelle occasioni (e in particolare nel 2006) Carlo Petrini, ideatore di Slow Food, è riuscito a far giungere nel capoluogo piemontese persone che, in ogni angolo del mondo, la terra la amano, la coltivano e, soprattutto, la rispettano. E’ un documentario di denuncia quello di Olmi. Denuncia contro le sopraffazioni che anche in questo campo non si scontrano con i rigori della legge perché è il Dio Mercato che detta le non regole del liberismo più sfrenato. 

Ambientazione: Torini e diversi luogi del mondo
Disponibile su: YouTube


Roberto Minervini
LOUISIANA (THE OTHER SIDE)

In un territorio invisibile, nascosto nelle paludi della Louisiana, vive una comunità dimenticata dalle istituzioni. Da veterani di guerra ancora in lotta col mondo, a tossicodipendenti e adolescenti taciturni. Storie buie di povertà, amore e dipendenza, negli abissi dell’America di oggi.

Ambientazione: West Monroe, Louisiana, Stati Uniti
Disponibile su: Chili TV, RaiPlay


John Cester
LA FATTORIA DEI NOSTRI SOGNI

L’incredibile storia vera di John e Molly Chester, in fuga dalla città, per realizzare il sogno di una vita, quello di costruire dal nulla un’enorme fattoria seguendo i criteri della coltivazione biologica e di una completa sostenibilità ambientale. Tra mille difficoltà, momenti esaltanti e cocenti delusioni, i due protagonisti impareranno a comprendere i ritmi più profondi della natura, fino a riuscire nella loro formidabile impresa.

Ambientazione: Moorpark, California, Stati Uniti
Disponibile su: Chilio


Alvaro Longoria
SANCTUARY

L’Oceano Antartico rimane una delle poche aree ancora incontaminate del pianeta, pieno di vita e essenziale per la nostra sopravvivenza come specie. L’attore Javier Bardem, Antarctic Ambassador per Greenpeace, racconta la campagna lanciata dall’organizzazione per creare il più grande santuario marino sulla Terra.

Ambientazione: Isola di Re Giorgio, Antartide
Disponibile su: Prime Video


Emmanuel Gras
MAKALA

Presentato alla Settimana Internazionale della Critica di Cannes, Makala segue le vicende di un giovane contadino congolese, in cerca di un futuro migliore per la sua famiglia. Le sue uniche risorse: le sue braccia, gli arbusti che lo circondano e una volontà tenace.

Ambientazione: Kolwezi, Repubblica Democratica del Congo
Disponibile su: Prime Video


Lucy Walker, João Jardim e Karen Harley
WASTE LAND

Girato nel corso di quasi tre anni, il film segue l’artista di fama mondiale Vik Muniz in un viaggio al nativo Brasile e alla discarica più grande del mondo, Jardim Gramacho, situato nella periferia di Rio de Janeiro. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar.

Ambientazione: Rio de Janeiro (Brasile)
Disponibile su: Chili Tv


Stefano Sardo
SLOOW FOOD STORY

La nascita nel 1986 di una delle avventure culturali più rivoluzionarie, quella di Slow Food, ma soprattutto il suo “lento” e costante impatto nel mondo della gastronomia, nella cultura e società di oggi, attraverso la biografia e il racconto del suo presidente e fondatore, Carlo “Carlìn” Petrini. Un Movimento per resistere al fast food, ideato invece per recuperare vecchi

sapori e rituali mai dimenticati, che oggi esiste in 150 Paesi.

Ambientazione: Italia, vari luoghi
Disponibile su: iTunes, Google Play


Matt d’Avella
MINIMALISM

È paradossale come un documentario sul possedere meno possa essere “ricco” di spunti di riflessione. Uno sguardo sullo stile di vita di coloro che hanno rifiutato il consumismo e il sogno americano per richiedere meno risorse al pianeta.

Ambientazione: New York e altri luoghiStati Uniti
Disponibile su: Netflix


Piergiorgio Casotti
ARCTIC SPLEEN

Una delicata esplorazione della vita giovanile groenlandese, in sottile equilibrio tra natura, noia, violenza e tradizione. Un documentario che offre una diversa prospettiva sociale sulla comunità Inuit che abita la costa est della Groenlandia.

Ambientazione: Tasiilaq, Groenlandia
Disponibile su: Vimeo (free)


Luca Merli
PENINSULA

Percorrendo 14.000 km di costa italiana, tra incontri, memorie, andando a ritroso agli anni ’70 per raccontare le origini della cultura nel nostro Paese, Luca Merli va alla ricerca dell’onda perfetta. Non solo in California, Australia o Hawaii, ma anche nei mari nostrani, perché in fondo il surf è uno stato della mente, uno stile di vita, aperto a tutti.

Ambientazione: Italia
Disponibile su: Vimeo


Daniele Incalcaterra
CHACO

Un uomo solo, ostinato e caparbio, da anni si batte per salvaguardare una porzione del Chaco, la vasta foresta paraguayana costantemente aggredita da interventi di deforestazione mirati alla coltivazione industriale di carne e soya transgenici. Quell’uomo è Daniele Incalcaterra, uomo di cinema, e questa battaglia è anche il suo progetto cinematografico. Chaco registra le varie fasi di un processo che vede contrapporsi le logiche della burocrazia e degli interessi finanziari ad un inalienabile senso di giustizia.

Ambientazione: Paraguay
Disponibile su: Rai Playo


Fisher Stevens
PUNTO DI NON RITORNO

Accompagnamo Leonardo diCaprio in giro per il mondo durante suo incarico come rappresentante delle Nazioni Unite per vedere come gli effetti del riscaldamento globale stiano modificando per sempre i paesaggi che più amiamo.

Ambientazione: Ushuaia, Terra del Fuoco (Argentina)
Disponibile su: Disney+


Ai Weiwei
HUMAN FLOW

Oltre 65 milioni di persone nel mondo sono state costrette a lasciare la propria casa per sfuggire a guerre e agli effetti dei cambiamenti climatici. L’artista cinese Ai Weiwei racconta la crisi dei migranti attraverso immagini girate in 22 paesi del mondo.

Ambientazione: Idomeni (Grecia)
Disponibile su: Prime Video, Chili, Google Play

Alberto Fasulo
RUMORE BIANCO
Lungo una terra di frontiera in cui s’incrociano silenzi intensi e vitalità sommerse, scorre il Tagliamento – il “Re dei fiumi alpini”. Spina dorsale di una regione che è stata snodo e crocevia nella storia d’Europa, il fiume è il protagonista di un racconto che indaga la forza della natura e le sue possibilità di resistenza.

Ambientazione: Fiume Tagliamento, Friuli (Italia)
Disponibile su: BELTRADE


Maurizio Zaccaro
ADELANTE PETROLEROS – L’ORO NERO DELL’ECUADOR

Un viaggio, insieme allo scrittore Pino Corrias, per portare alla luce il degrado riguardo allo sfruttamento delle risorse naturali, con il caso dello Yasuni, uno dei parchi nazionali più belli, situato nel cuore della foresta pluviale ecuadoriana. Un paradiso, ritenuto tra le zone del pianeta a più alto tasso di biodiversità.

Ambientazione: Parco Nazionale dello Yasuni (Ecuador)
Disponibile su: YOUTUBE


Jeff Orlowski
CHASING ICE – INSEGUENDO IL GHIACCIO

Una missione ai confini del mondo, per documentare l’irreversibile trasformazione del paesaggio artico, e gli effetti riguardo al riscaldamento globale sui ghiacci del Pianeta, avvenuta grazie alle immagini straordinarie scattate dal fotografo naturalista James Balog, e commissionate dal National Geographic.

Ambientazione: Groenlandia, Islanda e Alaska
Disponibile su: YOUTUBEeo


Yann Arthus-Bertrand, Michael Pitiot
TERRA
Un documentario dalla bellezza mozzafiato esamina la nostra relazione con altri esseri viventi, in tempi in cui l’umanità è sempre più isolata dalla natura.

Ambientazione: diversi luoghi del mondo
Disponibile su: Netflix


Claude Nuridsany e Marie Pérennou
MICROCOSMOS
Un’ora e un quarto su un pianeta sconosciuto: la Terra riscoperta su scala di un centimetro. Creature fantastiche, insetti e altri esseri viventi in mezzo a una foresta impenetrabile di ciuffi d’erba e gocce di rugiada grosse come palloni.

Ambientazione: Auvergne (Francia)
Disponibile su: Chili Tv.


Michele Mellara e Alessandro Rossi
GOD SAVE THE GREEN
Dal 2007 la maggior parte delle persone nel mondo, per la prima volta, vive nelle periferie delle città e non più nelle campagne. Eppure sta riemergendo prepotente il bisogno degli uomini di tornare alla terra.

Ambientazione: Marocco, Brasile, Italia, Germania, Kenia
Disponibile su: VIMEO


Ila Beka e Louise Lemoine
BARBICANIA

Su specifica richiesta della Pinacoteca del Barbican Centre di Londra, Ila Bêka e Louise Lemoine, si sono stabiliti per un mese nel cuore di uno dei più importanti centri per l’arte europei, esempio rappresentativo di architettura “brutalista”.

Ambientazione: Londra (Gran Bretagna).
Disponibile su: 
VIMEO


Andrea Caccia
TUTTO L’ORO CHE C’È

Un abbandono, nel paesaggio del Parco del Ticino, preziosa riserva naturale e universo calato in una temporalità sui generis.

Ambientazione: Parco del Ticino, Lombardia (Italia).
Disponibile su: 
GUARDA


Andrea Segre
IL PIANETA MARE
Il pianeta industriale di Marghera, cuore meccanico della Laguna di Venezia è un mondo sospeso tra passato e futuro, dove lavorano operai di sessanta nazionalità diverse.

Disponibile su: Zalab


Andrew Morgan
THE TRUE COST
Dalle passerelle più glamour ai quartieri maggiormente disagiati del mondo, con l’obiettivo di riflettere sull’impatto umano e ambientale dell’industria della moda.

Disponibile su: THE TRUE COST
Intervista Livia Giuggioli: GUARDA


Adriano Valerio
37°4 S
12 minuti di visioni poetiche e struggenti di un’isola sperduta nell’Oceano Atlantico.

Disponibile su: VIMEO


Yann Arthus-Bertrand
HUMAN
“Human” si compone di una raccolta di storie e immagini che offrono la possibilità di immergersi nel cuore di quello che significa essere umani.

Disponibile su: YouTube


Pete Docter
SOUL

Joe Gardner è un maestro di musica delle scuole medie con il sogno di diventare un famoso musicista jazz. Un giorno l’occasione si presenta di suonare nel miglior jazz club della città, ma un passo falso catapulta Joe delle strade di New York all’Ante-Mondo, un luogo mistico tra la vita e la morte, dove le nuove anime sviluppano una personalità. Insieme alla giovane anima 22, dovrà trovare il modo di tornare in vita in tempo per il grande concerto.

Ambientazione: New York City, NY, USA
Disponibile su: Disney+


Yuta Murano 
SEVEN DAYS WAR

In un caldo giorno d’estate, un’intera classe di un liceo scompare nel nulla. Mentre in molti pensano a un rapimento, tra le isterie dei genitori e le strane manovre di un sindaco corrotto, si scopre che i ragazzi si sono asserragliati in una fabbrica abbandonata in segno di ribellione contro gli adulti.

Ambientazione: Hokkaido (indefinito), Giappone
Disponibile su: Chili TV


Ari Folman
VALZER CON BASHIR

Una sera, al tavolo di un bar, un vecchio amico racconta al regista Ari un incubo ricorrente nel quale lui è inseguito da 26 cani furiosi. I due giungono alla conclusione che c’è un legame tra l’incubo e la loro missione nelle file dell’esercito israeliano durante la prima guerra del Libano, all’inizio degli anni ‘80. Incuriosito da questo fatto inspiegabile, decide di incontrare e intervistare vecchi amici e compagni d’armi in giro per il mondo… Surreale e realistico.allo stesso tempo.

Ambientazione: Sabra, Shatila, Beirut (Libano)
Disponibile su: Chili, iTunes, Google Play, Rakuten tv


Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud 
PERSEPOLIS

Il racconto intenso della maturazione di una ragazzina coraggiosa, Marjane, durante la rivoluzione islamica in Iran. Attraverso il suo sguardo occhi vediamo distrutte le speranze di un popolo quando i fondamentalisti prendono il potere, imponendo il velo alle donne e imprigionando migliaia di oppositori, ma anche il suo desiderio di non piegarsi e scoprire cosa c’è oltre quel muro. Tratto dall’omonima graphic novel di Marjane Satrapi e Premio della Giuria al Festival di Cannes nel 2007.

Ambientazione: Teheran (Iran)
Disponibile su: Chili, iTunes, Google Play


Mark Osborne
THE LITTLE PRINCE

Un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario e i disegni del primo, la bambina scopre come molto tempo prima fosse precipitato in un deserto e lì vi avesse incontrato il Piccolo Principe, un enigmatico ragazzino giunto da un altro pianeta. Adattamento moderno di un classico generazionale, come il libro omonimo di Antoine Saint-Exupéry.

Ambientazione: Deserto del Sahara
Disponibile su: Netflix


Michel Ocelot
DILILI A PARIGI

Nella Parigi della Belle Époque, con l’aiuto di un giovane fattorino, la piccola canaca Dilili indaga su una serie di rapimenti misteriosi in cui sono coinvolte alcune bambine. Nel corso delle indagini incontreranno personaggi straordinari che li aiuteranno fornendo loro gli indizi necessari per scoprire il covo segreto dei Maestri del Male.

Ambientazione: Parigi
Disponibile su: Chili


Juan Antin
PACHAMAMA

Tepulpai vive con la sua famiglia in un piccolo villaggio nel cuore delle Ande. La loro vita, in armonia con la natura, è scandita dalle offerte alla ‘Pachamama’, la Madre Terra. Quando l’idolo sacro del villaggio viene portato via, toccherà a Tepulpai, insieme all’amica Naira, andare nella capitale per recuperarlo.

Ambientazione: Cordigliera delle Ande, Perù
Disponibile su: Netflix


Hiroyasu Ishida
PENGUIN HIGHWAY

L’arrivo di misteriosi pinguini in una cittadina di provincia sconvolge la vita di Aoyama, piccolo genio delle elementari che fa del rigore scientifico il suo vanto principale. Nato da una costola dello Studio Ghibli, questo film è un racconto di formazione tra fantasia e realtà in puro stile Miyazaki.

Ambientazione: Prefettura di Nara (indefinito), Giappone
Disponibile su: Chili TV, iTunes, Google Play


Sunao Katabuchi
IN QUESTO ANGOLO DI MONDO

Suzu è una giovane allegra e di buon cuore, che ama più di ogni cosa disegnare. Trasferitasi a Kure, vicino Hiroshima, per vivere con la famiglia del marito, vedrà la sua vita sconvolta dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Ambientazione: Kure (Prefettura di Hiroshima), Giappone
Disponibile su: Netflix


Denis Do
FUNAN

Cambogia, 1975. Chou vive una vita felice a Phnom Penh con la famiglia, fino a quando, una mattina, la follia degli Khmer rossi fa piombare il Paese nell’orrore. Tratto da una storia vera e animato con uno squisito misto di stili, il film ripercorre in modo crudo eppure poetico i terribili anni del genocidio cambogiano.

Ambientazione: Phnom Penh, Cambogia
Disponibile su: iTunes, YouTube Films


Lorenzo Mattotti
LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA

Nel tentativo di ritrovare il figlio Tonio, Leonzio, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura. Grazie al suo esercito, e all’aiuto di un mago, riuscirà anche a sconfiggere il malvagio Granduca, ma ben presto si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere là, nella terra degli uomini.
Adattamento capolavoro del romanzo omonimo di Dino Buzzati.

Ambientazione: Sicilia (Italia)
Disponibile su: Amazon Prime Video


Alessandro Rak
L’ARTE DELLA FELICITÀ

Sergio guida un taxi bianco in una Napoli che trabocca mestizia e immondizia. Sotto una pioggia battente conduce i suoi clienti per la città, cercando di elaborare la morte di suo fratello, partito dieci anni prima per il Tibet e mai più tornato. Musica, ricordi, emozioni, passato e presente, in uno dei migliori lavori degli ultimi anni.

Ambientazione: Napoli (Italia)ù
Disponibile su: Chili


Hayao Miyazaki
PRINCIPESSA MONONOKE

Princess Mononoke, letteralmente “La principessa spettro”, è un film d’animazione scritto e diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Ambientata in una versione fantasy del Giappone del tardo periodo Muromachi, la pellicola si incentra sulla lotta tra i guardiani sovrannaturali che proteggono una foresta e gli umani che, sfruttandone le risorse, la stanno lentamente distruggendo.

Ambientazione: Giappone
Disponibile su: Netflix


Emma De Swaef, Marc James Roels
THIS MAGNIFICENT CAKE!

Realizzato con una tecnica d’animazione notevole (con personaggi di lana!), questo film illustra la crudeltà del colonialismo seguendo cinque personaggi nel Congo belga del XIX secolo. Le atrocità della storia sono rappresentate con umorismo caustico, e il risultato è estraniante ma coinvolgente.

Ambientazione: Congo
Disponibile su: Mubi


Makoto Shinkai
YOUR NAME

Avete mai sognato di scambiare il corpo con un’altra persona e sperimentare la loro vita? È ciò che capita inspiegabilmente a Taki e Mitsuha, che a giorni alterni cominciano a svegliarsi l’uno nel corpo dell’altra.

Ambientazione: Itomori (Giappone)
Disponibile su: Netflix


Damian Nenow e Raúl de la Fuente
ANCORA UN GIORNO

A metà tra film d’animazione e documentario, la pellicola racconta racconta l’esperienza del giornalista polacco Ryszard Kapuscinski in Angola nel 1975, durante la “confusão” del dopo guerra di liberazione.

Ambientazione: Luanda (Angola)
Disponibile su: iTunes, Google Play


LA GABBIANELLA E IL GATTO
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare: l’immaginazione geniale dello scrittore cileno Luis Sepúlveda, scomparso lo scorso 16 aprile, prende forma visiva, grazie all’estro di un maestro d’animazione come Enzo D’Alò.

Ambientazione: Amburgo (Germania)
Disponibile su: Netflixlix

BIG FISH & BEGONIA
La giovane Chun fa parte di una comunità di creature magiche responsabili delle maree e delle stagioni. Il giorno del suo sedicesimo compleanno, verrà trasformata in un delfino per sottoporsi a un rito di passaggio nel mondo degli esseri umani.

Ambientazione: Mar della Cina
Disponibile su: Amazon Prime Video


Ale Abreu
IL BAMBINO CHE SCOPRÌ IL MONDO
Un bambino vive con i suoi genitori in campagna e passa le giornate in compagnia di ciò che gli offre la natura che lo circonda. Ma un giorno il padre parte per la città in cerca di lavoro e il bambino mette in valigia una foto della sua famiglia e decide di seguirne le tracce. 

Ambientazione: Brasile
Disponibile su: YOUTUBE


Hayao Miyazaki
SI ALZA IL VENTO
Miyazaki torna a descrivere le emozioni più elevate, a raccontare lo splendore di essere vivi in questo pianeta, unito all’esigenza di continuare a vivere nonostante tutto.

Ambientazione: Tokyo (Giappone)
Disponibile su: Netflix


Hayao Miyazaki
NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO
Ambientato in un mondo post-apocalittico, è incentrato sulla storia di Nausicaä, la principessa della Valle del vento, e la sua lotta contro Tolmekia, un regno che cerca di usare un’arma antica leggendaria per distruggere la giungla tossica, il complesso sistema di insetti mutanti giganti che ha intossicato il pianeta.

Ambientazione: Valle del Vento (luogo di fantasia)
Disponibile su: Netflix


Isao Takahata
LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE

Kaguya è una minuscola ninfa nata da una canna di bambù. Cresciuta come una figlia da un tagliatore e da sua moglie, diventerà una splendida donna, capace di affascinare l’Imperatore.

Ambientazione: Kyoto (Giappone).
Disponibile su: 
Netflix


Rémi Chayé
SASHA E IL POLO NORD

A Sasha, giovane ribelle dell’aristocrazia russa, interessa più l’avventura che la vita di corte. Proverà il suo coraggio partendo alla ricerca del nonno, incagliato con la nave Davai nei mari dell’Artico.

Ambientazione: 
Zemlja, Artico russo (Russia).
Disponibile su:
 Chili Tv


Hayao Miyazaki
PORCO ROSSO
Le vicende di Marco, un pilota d’aereo trasformato in maiale, che lotta per la libertà contro i pirati del cielo che terrorizzano l’Adriatico.

Disponibile su:  Netflix


Nora Twomey
SOTTO IL BURQA 
Quando il padre di Parvana viene ingiustamente imprigionato, toccherà a lei, travestita da ragazzo, sostenere la sua famiglia. Una meravigliosa storia al femminile, il potere della fantasia contro l’oppressione.

Disponibile su: Netflix


Michael Dudok de Wit
LA TARTARUGA ROSSA
Il racconto fantastico del naufragio di un uomo su un’isola deserta popolata da tartarughe, uccelli e granchi. I tentativi dell’uomo di lasciare l’isola verranno fermati da una tartaruga rossa gigante.

Disponibile su: Rakuten Tv, Chili Tv, Now Tv, Google Play.


Tomm Moore
SONG OF THE SEA
Il viaggio di una bambina affetta da mutismo per rivedere il mare, tra creature magiche del folklore irlandese e splendidi paesaggi da libro illustrato.

Disponibile su: RakutenTtv, Chili TV, Now Tv, Google Play


Ewan McGregor e Charley Boorman
LONG WAY UP

Dopo Long Way Down e Long Way Round, l’attore Ewan McGregor torna in sella, assieme all’amico fraterno Charley Boorman, per percorrere, a bordo di Harley-Davidson elettriche, le 13.000 miglia che separano Ushuaia, in Argentina, e Los Angeles, negli Stati Uniti. Una docu-serie spettacolare che ci porta in viaggio attraverso tutta l’America latina.

Ambientazione: Ushuaia, Terra del Fuoco, Argentina
Disponibile suApple TV+


Adam Chapman, Hugh Pearson, Huw Cordey, Sophie Lanfear, Mandy Stark e Jeff Wilson
IL NOSTRO PIANETA

Oltre 50 paesi, per narrare, e focalizzare l’attenzione globale, sulla diversità delle specie viventi e dei loro habitat. Una docu-serie straordinaria, in cammino dalle zone artiche, ai territori africani e le giungle dell’America del Sud. Protagonista e voce narrante il naturalista inglese David Attenborough, fratello del grande regista-attore Richard.

Ambientazione: diversi luoghi del mondo
Disponibile su: Netflix


THE GREAT

Una commedia satirica, incentrata su Caterina II, ribattezza poi la “Grande”, la giovane zarina (interpretata da Elle Fanning) capace, nella sua ascesa da outsider a imperatrice, di rimanere al potere più a lungo di tutte le altre donne nella storia della Russia, nonostante il matrimonio con Pietro III (Nicholas Hoult).

Ambientazione: Reggia di Caserta (Italia), Inghilterra (North Yorkshire, Kent, Leicestershire, Surrey e Hertfordshire)
Disponibile su: Starzplay


Fabio Mollo e Lyda Patitucci
CURON

Anna è appena tornata a Curon, sua città natale, insieme ai suoi gemelli adolescenti, Mauro e Daria. Quando scompare misteriosamente, i due figli dovranno intraprendere un viaggio che li porterà a svelare i segreti che si celano dietro l’apparente tranquillità della cittadina.

Ambientazione: Curon Venosta, Alto Adige, Italia
Disponibile su: Netflix

SNOWPIERCER

Anno 2021. Il mondo è divenuto un immenso deserto di ghiaccio in seguito ad un tentativo fallito di porre rimedio al surriscaldamento globale. Gli unici sopravvissuti si trovano a bordo dello Snowpiercer, un rivoluzionario treno a moto perpetuo che percorre sistematicamente un tragitto completo intorno al mondo. La serie si basa sulle graphic novel pubblicate nei paesi francofoni a partire dal 1982 con l’opera “Le Transperceneige”, fumetto post apocalittico creato dagli autori belgi Jacques Lob e Jean-Marc Rochette.

Ambientazione: vari luoghi del mondo
Disponibile su: Netflix


Noah Hawley
FARGO

Tre stagioni antologiche (in attesa della quarta, in arrivo in Italia in autunno) ambientate nell’universo narrativo del capolavoro dei Fratelli Coen. Neve, denaro, pallottole, omicidi e gli spettacolari paesaggi tra Stati Uniti e Canada.

Ambientazione: Duluth, Minnesota, Stati Uniti
Disponibile su: Sky Atlantic, Timvision


Ryan Murphy
HOLLYWOOD

Gli anni ‘40 e l’età dell’oro del cinema, quella Hollywood Babilonia, in cui molti aspiranti attori, attrici, registi e sceneggiatori, tentarono il grande salto. Qualcuno ci riuscirà, ma cambierà la storia. Ryan Murphy, già frontrunner di successi come American Crime Story, si rituffa nel passato, sfidando ora i pregiudizi. Parola chiave: Dreamland.

Ambientazione: Los Angeles (Stati Uniti)
Disponibile su: Netflix


TERRA: I GRANDI DISASTRI NATURALI

Sotto i nostri piedi, sotto trilioni di tonnellate di roccia, si nascondono segreti sorprendenti e mortali: terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche, tutti guidati da forze nascoste. Utilizzando migliaia di sensori e informazioni di scansione della superficie terrestre, la docu-serie ci mostra le “radiografie” dagli angoli più profondi del nostro pianeta.

Ambientazione: diversi luoghi del mondo
Disponibile su: National Geographic (Sky, canale 403)


Laura Mora Ortega, Jacques Toulemonde Vidal, Ciro Guerra
FRONTIERA VERDE

Indagine nei meandri più remoti e spirituali dell’Amazzonia, seguendo Helena, una detective inviata da Bogotà nella foresta amazzonica colombiana dove, insieme alla guida indio Reynaldo, raggiunge i cadaveri di alcune missionarie uccise a colpi di freccia. Tra loro c’è una indio, pitturata con colori tribali nonostante i vestiti cattolici, e con una ferita da cui le è stato strappato il cuore – inspiegabilmente senza versare sangue.

Ambientazione: Amazzonia (Colombia)
Disponibile su: Netflix


BREAKING BAD
di Vince Gilligan (USA, 2008-2013. 5 stagioni)

La serie culto che ha ridefinito lo storytelling televisivo. Walter White, un insegnante di chimica delle superiori, si reinventa produttore di metanfetamine, spinto dal desiderio di provvedere alla sua famiglia dopo che gli è stato diagnosticato un cancro terminale.

Ambientazione: Albuquerque, New Mexico (Stati Uniti)
Disponibile su: Netflix


TALES FROM THE LOOP

Ispirata dai dipinti digitali realizzati dall’artista svedese, Simon Stålenhag, una piccola cittadina convive in uno scenario fatto di campagne, paesaggi ibridi, piccoli, e grandi, robot, al servizio degli esseri umani. Tutti attorno a un Loop, un misterioso stabilimento che influenza l’esistenza di quelli che vivono nei suoi paraggi.

Ambientazione: Ohio (Stati Uniti)
Disponibile su: Amazon Prime Video


NON VOGLIO CAMBIARE PIANETA

Lorenzo Cherubini, alias Jovanotti, si mette in marcia, anzi in sella alla bicicletta, per percorrere la celeberrima Panamericana. Un viaggio in solitaria, pieno di immagini, storie, musiche (le sue) diventato uno documentario diviso in 16 puntate, a partire dal 24 aprile.

Ambientazione: Cile e Argentina
Disponibile su: RaiPlay


DARK

Winden, 2019. La scomparsa di due bambini in una città tedesca e le conseguenti ricerche porteranno alla luce misteri e oscuri segreti che questa piccola cittadina nasconde, rivelando i rapporti e il passato di quattro famiglie che vi abitano e attorno alle quali ruotano le vicende: i Kahnwald, i Nielsen, i Doppler ed i Tiedemann. 

Ambientazione: Winden (Germania)
Disponibile su: Netflix


BLACK SPOT
Villefranche, una piccola città isolata e immaginaria circondata da una foresta di 50.000 acri nelle montagne. La foresta è un posto strano ed estremamente pericoloso, in cui si verificano strani omicidi.

Disponibile su: Netflix, Amazon Prime.


THE TERROR
Nel 1845, due navi della Marina Britannica, Terror ed Errebus, lasciarono l’Inghilterra alla ricerca del Passaggio a Nord-Ovest, un passaggio navigabile attraverso l’Artico. Entrambe le navi scomparvero.

Disponibile su: Amazon Prime.


YELLOWSTONE
Nelle valli del Montana, Kevin Costner, a 30 anni da Balla coi lupi, torna in sella, lottando questa volta per la propria terra.

Disponibile su: Sky Atlantic


NOTTE SUL PIANETA TERRA
Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria, la serie rivela segreti e comportamenti della natura, una visione unica delle meraviglie del mondo durante la notte.

Disponibile su:  Netflix


SHARP OBJECTS
La protagonista, Camille Preaker, è una giornalista di cronaca nera, vive una vita sregolata ed è un’alcolista. A seguito della scomparsa di due ragazzine nella sua città natale, Wind Gap, il suo capo decide di mandarla come reporter sul campo.

Ambientazione: Barnesville, Georgia (Stati Uniti)
Disponibile su:
 Sky


CHERNOBYL
I cinque episodi raccontano la storia del disastro di Černobyl’ a oltre 30 anni dall’accaduto, e seguono gli uomini e le donne che si sono sacrificati per salvare l’Europa da un disastro nucleare. Le vicende raccontate si basano, in buona parte, sui resoconti degli abitanti di Pry”pjat’, raccolti dalla scrittrice Premio Nobel per la letteratura Svetlana Alexievich nel suo libro “Preghiera per Černobyl” oltreché sul saggio “Chernobyl 01:23:40” di Andrew Leatherbarrow.

Ambientazione: Chernobyl (Ucraina)
Disponibile su: Sky

FILMLAKERS 2014 — 2019

I 35 cortometraggi girati nei luoghi del Lago di Como dalle 35 troupe delle 5 edizioni del Concorso FilmLakers.

Ambientazione: Lago di Como, Lombardia (Italia)
Disponibile su: YouTube

Scegli con Maps il film in base al suo luogo di ambientazione presentati alle 7 edizioni del LAKE COMO FILM FESTIVAL

CINEMA DI PAESAGGIO

Il focus sul cinema di paesaggio del Lake Como Film Festival ha portato negli anni ad attraversare le grandi fascinazioni e le grandi contraddizioni del rapporto tra umano e natura nel mondo, di ieri e di oggi, e a comprendere quale straordinario strumento sia il cinema per documentarlo e raccontarlo.

 

ATLANTE CINEMATOGRAFICO SU MAPS

Vogliamo continuare a condividere la nostra ricerca con il nostro Atlante Cinematografico, proponendo segnalazioni cinematografiche e ambientazioni geografiche tramite una mappa interattiva dei film presentati al Lake Como Film Festival, tratte dai programmi delle sette edizioni del LAKE COMO FILM FESTIVAL: i grandi film di Panorama, i lungometraggi di Longscapes, i documentari, i paesaggi dell’animazione, i cortometraggi di FilmLakers, ai quali aggiungiamo alcune serie tv di paesaggio.

Otto per Mille della Chiesa Valdese

Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Otto per Mille della Chiesa Valdese

Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

STAY TUNED!

Iscriviti alla nostra Newsletter e resta sempre aggiornato su
segnalazioni cinematografiche, ambientazioni geografiche e indicazioni per lo streaming